Torre Veneri, archiviata l’inchiesta sul poligono per reati ambientali. Motta: «Uno dei posti più puliti d’Italia»

lecceSu richiesta della procura di Lecce è stata archiviata l’inchiesta sulla presunta presenza di uranio impoverito nel poligono militare di Torre Veneri avviata nel 2013 sulla base di un esposto presentatao da Gabriele Molendini dell’associazione Lecce bene Comune. Ad annunciare l’archiviazione è stato il procuratore, Cataldo Motta, che ha reso noti i risultati di uno studio commissionato dallo stato Maggiore dell’Esercito all’Università di Lecce, Continua a leggere

“Al lupo! Al lupo!”… ma non sarebbe ora di finirla?

...

di Anna Maria Funari

Tutti ce l’hanno con i lupi. Anche “Avvenire”, testata vaticanista, ha pubblicato l’8 gennaio, un articolo quanto meno sconcertante.

Ai lupi si deve sparare. Perché così (sostiene l’autore dell’articolo) si insegna ai suoi discendenti a non superare i confini della loro nicchia ecologica.

Forse a questo signore sfugge che la “nicchia ecologica” di molti animali è stata violata dalla cementificazione, dall’espansione sregolata dei campi, dall’espandersi delle città e dei paesi. E mentre permettiamo, senza fiatare, che vengano superati i confini della nostra nicchia ecologica da parte di chicchessia, pretendiamo di rubare quella che da sempre appartiene al mondo animale.

Da restare veramente senza parole. Continua a leggere