ROMA: negato due volte il parcheggio invalidi. La motivazione? L’invalido non esce abbastanza…

cartello_handicap_723Sconcertante l’accaduto ad Alessandro Pezzoli, affetto da Sclerosi Sistemica Progressiva, invalido al 100% in ossigenoterapia sulle 24 ore, deambulante solo con ausilio. 46 anni, in terapia da 16, volontario come missione in protezione civile prima, attivo nel gruppo Lazio per la Lega Italiana Sclerosi Sistemica Onlus da qualche anno. In questa Repubblica che tutela i diritti dei più deboli accade che oltre al danno siamo sempre costretti a subire la beffa.

L’antefatto è breve e circostanziato. Tralasciamo volutamente ogni considerazione di natura etica e civile di un caso di grande fragilità e ci atteniamo ai fatti. Ad Alessandro, che fa fatica a percorrere a piedi lunghi tragitti di strada che gli causano grave affaticamento respiratorio e articolare, accade di avere la necessità di spostarsi frequentemente in auto per recarsi presso i vari presidi ospedalieri pubblici. La motivazione è la terapia di contenimento del male ‘sistemico’ che negli anni ha messo a durissima prova la sua vita famigliare di marito e padre, quella lavorativa e quella sociale. Il quadro clinico è complesso. Affetto da Sclerosi Sistemica Progressiva con impegno cardiaco, polmonare ed articolare è in cura presso struttura pubblica per infusioni cicliche di medicinale coadiuvante per la prevenzione di aggravamento della malattia. In genere queste specifiche infusioni sono continuative nella settimana, la terapia infusionale Continua a leggere

Fondata l’Associazione Italiana Lotta Abusi – AILA in memoria di Attilia e Carlo Orsatti

ada-aila-150x150Ada ORSATTI, nota paladina della legalità e impegnata in prima linea nella difesa dei disabili (e non) contro ogni sorta di abuso/ingiustizia/discriminazione, ha deciso con il suo staff ,di fondare un’ associazione al fine di riunire tutti i gruppi di fatto/comitati-simpatizzanti e seguaci vari (on e off -line) in modo organico in modo tale da meglio impiegare le risorse in essere: le battaglie di Ada Orsatti sono seguite da migliaia di persone che ormai su tutto il territorio nazionale danno il loro apporto costruttivo; per questi motivi e per incidere ancor maggiormente nella difesa dei più deboli, nasce appunto l’AILA: Associazione Italiana Lotta Abusi; Ada Orsatti è stata contestualmente eletta all’unanimità Presidente (Vice Presidente Serena LANZONI). Continua a leggere

Progetto di microimprenditoria femminile “Le Sciarpe dell’Amore”

sciarpaRiceviamo e pubblichiamo

Un progetto di micro imprenditoria sviluppato con l’aiuto di imprenditori italiani del campo del tessile. Per aiutare le donne a sviluppare una piccola attività che permettesse loro di percepire un guadagno. Abbiamo fornito al centro circa 100 kg di lana e abbiamo studiato un modello di sciarpa da far lavorare alle donne utilizzando un punto particolare chiamato il nodo dell’amore. Abbiamo utilizzato questo punto per il collegamento simbolico che poteva unire le donne italiane a quelle siriane.   Continua a leggere