Grande successo di pubblico per la decima edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, svoltasi a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. Un evento nato per celebrare una strada simbolo della città eterna. Anche quest’anno il premio è stato conferito a protagonisti del mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo che hanno saputo esprimersi al meglio nel proprio campo, senza dimenticare il sociale, grazie alla collaborazione con ActionAid per la promozione della campagna “Cibo per tutti”. Continua a leggere
EVENTI
Roma – Presentazione Catalogo Generale della Galleria Nazionale dell’Umbria
Mercoledì 28 ottobre, ore 10.00
Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte – Sala della Crociera
Via del Collegio Romano, 27 – Roma
Alla presenza del Sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ilaria Borletti Buitoni, del Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, del Sindaco di Perugia Andrea Romizi e del Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini sarà presentato il volume del Catalogo generale della Galleria Nazionale dell’Umbria – Pitture e sculture dal XIII al XV secolo di Vittoria Garibaldi Continua a leggere
Moda e sessualità: C.a.p. 74024, è nato un magazine indipendente da non perdere
#Eros #Art #Inspiration #Love. Sono questi i quattro punti cardinali – ci piace chiamarli così, siamo antiquati e démodé – lungo i quali si muovono gli argomenti, i sentimenti e gli approfondimenti di una delle pubblicazioni più interessanti della new wave editoriale italiana. Si chiama C.a.p. 74024 ed è veramente il codice di avviamento postale di Manduria, in Puglia: luogo di nascita diAntonio Moscogiuri, ideatore, direttore e fondatore di questo giornale che è anche un libro, che è anche una riflessione sulla natura umana, che è anche un’antologia visiva delle relazioni tra le persone, che è anche il trionfo del voyeurismo come strumento indispensabile per scandagliare quello che ad Antonio interessa di più nella vita: la cultura della moda e la cultura del sesso. Tutte e due intese, rispettivamente, come atti preparatori ai rituali delle intimità e a quelli delle apparenze. Superficialmente inconciliabili, in prima battuta paralleli e dunque incontrabili solo all’infinito, sessualità e abbigliamento hanno oscure relazioni, si nutrono di muschiose sensazioni, condividono sospirose affinità. L’uno dovrebbe disvelare, l’altra coprire. E invece, testi e immagini diC.a.p. 74024 – in vendita da Corso Como 10 a Milano, al Palais de Tokyo a Parigi e in altri hot spot delle capitali europee – cospirano a scambiare ruoli emozionali Continua a leggere
Concorso Miss Italia: bellezza è una dote che madre natura ha voluto elargire a qualcuno sì… e ad altri no
Mi hanno chiesto di entrare a far parte della giuria per le selezioni regionali di Miss Italia.
Allora, signori, il mio pensiero è questo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’evento ben rientra nel mio impegno relativo alla questione femminile e alla conseguente violenza di genere. Partendo dal concetto che la bellezza è una dote che madre natura ha voluto elargire a qualcuno sì… e ad altri no – si badi bene: non un talento, come per esempio potrebbe essere la scrittura – al pari della velocità per un centometrista o della capacità intellettuale per un genio, non vedo perché una ragazza oggettivamente bella (o che di per sé si senta bella, anche non essendolo oggettivamente) non debba partecipare a un concorso del genere. Facendo, per di più, in tal modo dell’autoironia il motore della propria esibizione. Continua a leggere
Monreale (PA), Pontificale in ricordo di Re Carlo di Borbone
Sabato 21 marzo alle ore 17.00, presso il Duomo di Monreale, in occasione del 280° Anniversario dell’Incoronazione di Re Carlo di Borbone, 45° Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano, si terrà il Pontificale presieduto dall’Em.mo e Rev.mo Signor Cardinale Gran Priore Renato Raffaele Martino e concelebrato da S.E.R. Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore della Delegazione, in presenza del Gran Cancelliere S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie.