MODA:A Roma, Inaqua, H2O molecole di creatività”

aqua.jpgMartedì 3 maggio si è inaugurata a Roma nel Complesso Monumentale delle Terme di Diocleziano, nell’Aula Ottagona, ex Planetario, la nuova mostra curata da Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno.

Già nel 2015 in occasione di EXPO ci avevano portato con la mostra “L’eleganza del cibo” ospitata nei Mercati di Traiano, nel mondo della moda coniugato con il tema del cibo.

Con la nuova mostra, ci fanno seguire le tracce della creatività che l’acqua stessa genera e riflette rispecchiandosi nella moda, nella fotografia, nel design, nella musica e nelle arti visive.

Il binomio Dominella – Bonizza Giordani Aragno, lo incontrai per la prima volta nel 2012 con “La seduzione dell’artigianato. Ovvero: il bello e il ben fatto”, mostra che celebrava la maestria sartoriale del Made in Italy, e che realizzava un focus sulle straordinarie lavorazioni delle sapienti mani artigiane. Continua a leggere

Moda: Women’s Couture Collection di Giada Curti

Spring-Summer 20161 abito verde.jpg

La Divina Marchesa

Friday 29th January at 7 pm – The St. Regis Rome

“Bisogna fare la propria vita come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita di un uomo di intelletto sia opera di Lui. La superiorità vera, è tutta qui”. Gabriele D’Annunzio

Alta, sottile con pelle adamantina e intenso maquillage, la Marchesa Luisa Casati, ha vissuto la propria esistenza con il desiderio di divenire lei stessa un’opera d’arte, per mezzo del suo stile di vita e del suo aspetto. Continua a leggere

Moda, A L T A R O M A “IN TOWN”

vittorio camaiani

Vittorio Camaiani

VITTORIO CAMAIANI
“ContrariaMente” – Collezione Primavera/Estate 2016

Sabato 30 Gennaio 2016 – Ore 15,00

Palazzo Cerere, via degli Ausoni, 1
presso Scuola ISFCI, quartiere San Lorenzo, Roma

Vittorio Camaiani con la collezione “ContrariaMente” ha rivolto la sua attenzione ad una dimensione interiore del femminile con abiti onirici.

Lo sguardo dello stilista marchigiano si é avvicinato all’universo surrealista con abiti in cui assistiamo alla destrutturazione degli elementi classici del capo con un loro decisivo cambio di ruolo: colletti e polsi stanno dove non dovrebbero stare in un gioco ironico che strizza l’occhio all’arte di Dalì. Continua a leggere

“VANDALO” un brand per la moda in onore di un Campione.

In Italia e nel Mondo il brand Vandalo sta divenendo una vera e propria istituzione nel campo della moda, non solo giovanile ma anche – e soprattutto – legata a persone logoVandalodallo stile libero, estroso, ribelle ed indipendente.

Abbiamo deciso di intervistare il Presidente del Brand Vandalo a livello internazionale, Alvaro Alimenti, per comprendere la storia del logo Vandalo attualmente legato alla moda: Continua a leggere

Moda a Roma. Cultura Creatività Imprenditoria della F.I.D.A.P.A.

Modelle al Campidoglio Curiel-CorazziariCultura Creatività Imprenditoria i punti proposti dalle donne di questa associazione, per  invertire l’attuale rotta e la proposta quindi di ripartire dalla cultura per arrivare a fare impresa. Rispetto dei valori più profondi e della risorsa infinita dell’artigianato di eccellenza oltre che della cultura, solo così facendo si potrà ricominciare e avere uno sviluppo.

Non è sufficiente possedere un’idea, ma perché funzioni, questa deve avere le caratteristiche di creatività ed innovazione e a quel punto ci si deve mettere in gioco, si deve possedere una leaderschip positiva ed efficace, si deve possedere capacità di cambiamento e si deve essere capaci di trasversalità. Tutto questo rimanendo disponibili anche quando si arriva al traguardo. Continua a leggere

Roma: L’ eleganza del cibo. Tales about food and fashion, “La strana coppia”

Bustino abito Armani foto by Simona-

Bustino abito Armani – foto by Simona

Giorgio Armani

Giorgio Armani

di Simona Calisti

Eccomi di nuovo a raccontare la moda dalla Capitale, dove Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno sono gli ideatori e i curatori di una mostra che celebra a Roma il connubio perfetto tra la nutrizione, tema dominante dell’EXPO 2015 di Milano, e la creatività Made in Italy. Continua a leggere

Primavera – Estate 2015, il caldo pretende il Bianco?

Versace

Versace

Il bianco non tramonta mai, esalta  l’abbronzatura, può essere abbinato a qualunque

Alexis Mabille

Alexis Mabille

accessorio colorato. E vuoi mettere la sensazione di purezza e tranquillità che nessun altra tinta dona?

Gli stilisti lo hanno proposto moltissimo nelle loro collezioni primavera-estate 2015.

È il colore in assoluto che possiede maggiore luminosità, simbolo della stagione estiva e del cambiamento,  per la primavera/estate 2015 sarà una delle tendenze più cool. Non fatevela scappare!

 

Moda: Un filo continuo che raggomitola e imprigiona il calore della passione, e dell’amore.”

...

Flavia Tomasello  ha  diploma di Moda e Costume dell’Istituto Regionale D’Arte a Bagheria,  inventa le sue creazioni insolite inspirandosi al gioco della seduzione. I suoi vestiti, che vende personalmente, consistono in collane che si trasformano in cappelli o in top, stole avvolgenti, mantelle e morbidi scaldacuore. La sede  di Flavia è a Bagheria, la Baària di Tornatore, l’araba Bab el Gerib: la città natale di una stirpe di visionari con le radici nella terra delle olive e la testa chissà dove, ma mai altrove. Dietro le creazioni di Flavia Tomasello c’è qualcosa primordiale, una fitta rete piena di nodi che tracciano un perimetro di filo di un pezzo di universo. Ogni capo è unico, progettato e realizzato interamente a mano dalla designer/artigiana. Le combinazioni di colore sono il risultato di emozioni, del piacere e dell’arte. Il tocco dei diversi filati e colori è una elaborazione della fantasia: lana, tessuti moda, lurex, nastri, corde, fili, cavi di plastica. Continua a leggere

“ L’Oriente a Roma “ Bagliori d’oriente e design occidentale nei preziosi monili di Marina Corazziari nella sfilata della Curiel in Alta Moda Roma

Abito di Curiel e gioielli di Marina Corazziari

Abito Curiel e gioielli di Marina Corazziari  Courtesy Carlo Tosti Photo 2015

di Simona Calisti

Ho avuto il privilegio di essere invitata da Marina Corazziari alla sfilata di Raffaella e Gigliola Curiel dove è andato in scena per la seconda volta (la prima fu nel luglio 2014), il talento di questa giovane creatrice di preziosi bijoux-scultura, così lei li definisce, che hanno sfilato in un turbinio di sete, pinces, pieghe, tagli, cuciture, drappeggi e colori spruzzati di polvere d’oro che hanno richiamato e portato l’oriente a Roma.

La milanese Raffaella Curiel, da una vita sfila sulle passerelle romane e nel momento della crisi di Alta Roma, avevo letto su “La Repubblica” che aveva scritto al Premier Renzi, dicendogli che non poteva far morire un fiore all’occhiello della creatività e del lusso, come l’Alta Moda, che da imput ai tessutai e che è importante per gli stilisti affermati come lei ma anche per i creativi più giovani e per tutti coloro che lavorano in questo mondo: ricamatrici, addetti alle luci, truccatori, parrucchieri. Siamo in un momento di crisi e non si può con un colpo azzerare una realtà come questa. Roma con la sua manifestazione è una vetrina importante per l’estero. Continua a leggere

IO STO CON #ALTAMODAROMA, IL FUTURO DEL NOSTRO MADE IN ITALY

Nicolas Martin Garcia - collezione "Lolito" photo di Maria Laura La Mantia

Nicolas Martin Garcia – collezione “Lolito” photo di Maria Laura La Mantia

di Simona Calisti

AltaModaRoma poteva saltare per l’improvvisa uscita del Comune dalla società che gestisce la Fiera di Roma e sembrava che la Capitale stesse per perdere, a causa di problemi di budget, da gennaio, anche l’Alta Moda. Nel web a questo punto, per più di un mese si è scatenato un tam tam con l’hashtag #iostoconaltaroma e la fashion week capitolina programmata già da tempo, alla fine si è tenuta proprio in questi giorni.

Per la fortuna di tutto l’indotto che occupa un gran numero di persone e le professionalità interessate, la cancellazione non c’è stata.

Sono riuscita a partecipare a due degli appuntamenti di tutta Altaroma gennaio 2015, ma forse, posso dire siano rappresentativi di due realtà estremamente diverse nell’ambito dell’Alta Moda.

Il primo appuntamento è stato con l’Accademia Costume e Moda –  Talents 2015 – Formazione, Accademia che forma futuri designer e che ho avuto il piacere di frequentare anni fa. Continua a leggere