LA TOSCANA FRA LA DIVINA BELLEZZA DEI SECOLI PASSATI E LA TRISTEZZA DELLE CRONACHE PRESENTI

Florence Duomo viewE’ sgradevole per noi toscani trovarci sulle prime pagine dei giornali solo per notizie catastrofiche come sta accadendo da qualche tempo.

Epidemie, fallimenti finanziari, ormai ci manca solo la pioggia di fuoco e l’invasione di cavallette (quella di cinghiali l’abbiamo già e per quella dei lupi, nelle campagne maremmane e sull’Appennino, ci stiamo attrezzando). Continua a leggere

Incontri culturali d’autunno Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Sala convegni

Venerdì 25 novembre 2016, alle ore 16.30, nella Sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, prenderà il via Incontri culturali d’autunno.
L’iniziativa ha la finalità di favorire la conoscenza del patrimonio culturale e di contribuire alla formazione di cittadini consapevoli di questo inestimabile bene che contraddistingue la nostra Regione.

Continua a leggere

Poesia, “Abbraccio di dita” di Vincenzo Fiore

Vincenzo Fiore

Vincenzo Fiore

Abbraccio di ditadita.png

Lasciarsi andare,
e prendersi le mani
in un abbraccio di dita.
Forte,
sicuro,
rasserenante,
trascinati da un sorriso,
racchiuso
in uno sguardo di emozioni.
Sapore di attimi cercati,
sentiero di brividi
non ancora provati,
spartito di note inedite
di un amore spontaneo,
rivestito del piacere dell’innocenza.
Dolce affanno di cuori ardenti
nel desiderio di due mani
che stringono una gioia infinita.
Priva di orizzonte.
Soave suono
di una carezza,
danza di una melodia di felicità.
Vincenzo Fiore

 

RENZI, PRODI E BERLUSCONI, BERGOGLIO E RATZINGER: TUTTI “PUTINIANI”. CIOE’ TUTTI CONTRO LA FOLLE GUERRA CHE OBAMA E LA CLINTON HANNO SCATENATO CONTRO LA RUSSIA

putin

Vladimir Putin e Aleksandr Solzenicyn

 

La decisione di Matteo Renzi di bloccare nuove sanzioni della Ue alla Russia ha spiazzato tutti ed è una mossa coraggiosa che potrà avere conseguenze importanti. Difficile dire se c’è dietro una strategia, una visione anche geopolitica oppure se è frutto di istinto, di improvvisazione tattica.

Il premier ha disorientato certi suoi fan “ultra-atlantisti” di casa nostra e ha irritato May, Merkel e Hollande che invece spingevano in direzione di nuove (e controproducenti) sanzioni, seguendo la politica aggressiva verso la Russia del duo Obama/Clinton. Continua a leggere

Poesia : “Nel Vento”di Vincenzo Fiore

Vincenzo Fiore

Vincenzo Fiore

Nel vento

Devastanti emozioni,
melodia di un treno di note,
brividi di febbre inattesi,
e quel segmento di vita.
Un navigare nel vento,
come sabbia nel deserto,
un tuffarsi nell’immensità
dell’anima,
quasi un fantasma
in quell’interminabile attesa
di un istante.
Attimi
di dolce sensazione
nella straripante malinconia
di un cuore.
Segno dello scorrere
implacabile del tempo,
di un calendario bruciato
e calpestato.
Cenere dispersa
nel tempo della vita.
Nel vento.

 

Roma: Asta di reperti archeologici a Palazzo Caetani Lovatelli

20 maggio 2016 ore 16,30

Esposizione:  15 – 17 maggio 2016 ore 11.00/19.00   18 – 19 maggio ore 10.00/13.00

Palazzo Caetani Lovatelli – Piazza Lovatelli, 1 – Roma

Info: Tel. +39 06 32609795 – 06 3218464

e-mail: info@bertolamifinearts.com      www.bertolamifinearts.com

Lotto27-Asta22.jpgUn’asta di reperti archeologici di alto pregio a prezzi contenuti. Verrà battuta a Roma il prossimo 20 maggio. Se gli stessi oggetti fossero posti all’incanto a Londra o New York verrebbero contesi dai maggiori collezionisti stranieri e raggiungerebbero valori di mercato ragguardevoli, ma il loro evidente interesse di carattere archeologico, storico e, per alcuni di essi, artistico ne impedisce l’esportazione al di fuori dei confini nazionali calmierandone automaticamente il prezzo. Accade dunque che il vincolo statale rimetta in gara quei collezionisti italiani – acquirenti per passione e non con intenti speculativi – solitamente esclusi dal vertiginoso giro d’affari del grande commercio internazionale di archeologia, creando al contempo un circuito commerciale perfettamente legale in grado di far emergere beni oggi immobilizzati e nascosti all’interno delle case. Continua a leggere

MODA:A Roma, Inaqua, H2O molecole di creatività”

aqua.jpgMartedì 3 maggio si è inaugurata a Roma nel Complesso Monumentale delle Terme di Diocleziano, nell’Aula Ottagona, ex Planetario, la nuova mostra curata da Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno.

Già nel 2015 in occasione di EXPO ci avevano portato con la mostra “L’eleganza del cibo” ospitata nei Mercati di Traiano, nel mondo della moda coniugato con il tema del cibo.

Con la nuova mostra, ci fanno seguire le tracce della creatività che l’acqua stessa genera e riflette rispecchiandosi nella moda, nella fotografia, nel design, nella musica e nelle arti visive.

Il binomio Dominella – Bonizza Giordani Aragno, lo incontrai per la prima volta nel 2012 con “La seduzione dell’artigianato. Ovvero: il bello e il ben fatto”, mostra che celebrava la maestria sartoriale del Made in Italy, e che realizzava un focus sulle straordinarie lavorazioni delle sapienti mani artigiane. Continua a leggere

Napoli: La Compagnia “L’Anfiteatro” e’ di scena con il capolavoro di Eduardo De Filippo: “FILUMENA MARTURANO”

antonio erricoAntonio Errico e la Compagnia Teatrale l’Anfiteatro. Teatro Troisi Rione Lauro-Fuorigrotta, Napoli.

Regia di Bruno Anselmi.
NEL RICORDO DI LUCA DE FILIPPO
La compagnia teatrale L’Anfiteatro, fondata da Bruno Anselmi che è il presidente, legale rappresentante e regista, nasce nel 2003 con la collaborazione di un gruppo di attori, tutti provenienti da altre esperienze teatrali, con lo scopo di praticare, promuovere e diffondere la cultura e l’arte teatrale, ispirando la sua attività ai valori umani e sociali partecipando a rassegne e concorsi teatrali culturalmente qualificati. Continua a leggere

Roma: Teatro, Taxi a due piazze al Marconi

taxi a due piazze 5Un classico della commedia brillante in cui scambi di persona, suspense, ritmi mozzafiato, doppi sensi e situazioni al limite del paradosso garantiscono due ore di puro divertimento. È Taxi a due piazze, spettacolo nato dall’ironica penna del commediografo inglese Ray Cooney, che Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia porteranno in scena dal 3 al 15 maggio al Teatro Marconi.

La pièce ha debuttato a Londra 31 anni fa ed è rimasta in scena senza interruzioni fino al 1992. In Italia divenne subito popolare con Johnny Dorelli nella versione di Garinei e Giovannini, in seguito con suo figlio, Gianluca Guidi, prima diretto da Gigi Proietti e poi regista lui stesso. Continua a leggere

Roma: “Mozart, le Sinfonie Concertanti”

Roma_TeatroItalia_Concertanti1UmbriaEnsemble – Orchestra Internazionale di Roma

Roma, Teatro Italia – Domenica 10 Aprile ore 18

Un grande Teatro per un grande Repertorio: Domenica 10 Aprile, con inizio dalle ore 18, il terzo appuntamento della stagione sinfonica dell’Orchestra Internazionale di Roma presenterà musiche di Mozart e Beethoven al Teatro Italia di Roma, affascinante ed amplissimo spazio teatrale, costruito in epoca fascista e, dopo lunghi anni di abbandono, destinato ora a diventare un nuovo importante polo musicale romano. Prezioso anche il programma musicale che mette a confronto due grandi del Classicismo viennese, con un repertorio sinfonico ampiamente noto ma anche con qualche notevole sorpresa. Continua a leggere