ROMA TRE: QUALE DIREZIONE PER L’INGEGNERIA DEL FUTURO?

UniRomaTre_DipIngegneria_foto1Città digitali e intelligenti, metamateriali che permettono l’invisibilità, abitazioni autosufficienti a impatto zero, elettrodomestici in rete, supermercati virtuali e trasporto aereo stratosferico: sono solo alcune delle tante sfide tecnologiche che, in un prossimo futuro, cambieranno radicalmente la nostra vita quotidiana e richiederanno anche nuove competenze da parte dei futuri ingegneri. Se ne parlerà il prossimo 13 novembre in occasione dell’incontro/dibattito “Ingegneria 2025. Quale formazione per gli ingegneri del futuro?”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre. A questo appuntamento, interverranno esponenti di spicco di Istituzioni pubbliche, della grande industria e anche della giovane imprenditoria, che potranno confrontarsi sul processo di rinnovamento dell’alta formazione per il prossimo decennio. Continua a leggere