
cliccare sull’immagine per ingrandirla
ARCHETIPI ALFABETICI – i significati atavici dell’alfabeto – è una ricerca indipendente sviluppatasi tramite tesi assolutamente non pregiudizievoli e basata su alcuni aspetti ancestrali, derivanti dai significati atavici delle lettere dell’alfabeto. Si tratta pertanto di un libro che, invece di spiegare dando risposte, si pone domande anche scomode, di sicuro eterodosse, che possono aprire nuovi orizzonti e analisi di studio sulla storia dell’uomo e sulla sua evoluzione, dal punto di vista simbolico e archetipico. 26, infatti, sono le lettere dell’alfabeto, tutte necessarie ognuna nella propria specificità, che conferiscono validità a quel meraviglioso unicum che, attualmente, rappresenta il sistema di comunicazione scritta più utilizzato nel mondo: appunto, l’alfabeto. Evoluzione naturale di ALFABESTORIA, su genesi, aneddoti e curiosità inerenti l’alfabeto italiano, pubblicato nel 2014, ARCHETIPI ALFABETICI è un testo che si snoda in una delle forme scrittorie care all’autrice: il racconto breve, con narrazioni dedicate al simbolismo, sia grafico che concettuale, che racchiude ogni lettera.
Disponibile qui http://www.booxtore.it/index.asp?itemId=3248 e acquistabile in tutta Italia in edicola col numero 90 della rivista.